SCOPRI LA RIVIERA DEI FIORI CON NOI, IN BICI, A PASSEGGIO … VIA MARE ! LE PROPOSTE RISERVATE PER IL CONGRESSO ANNUALE LIONS CLUB SANREMO
CLICCA PER INFO E PRENOTAZIONI
GITE MOUNTAIN BIKE
CIPRESSA
Sulla ciclabile più panoramica d’Italia, l’unica opera di una certa importanza turistica che offre una costante vista sul Mar Ligure. La pista in oggetto occupa il sedime della linea ferroviaria recentemente spostata verso monte e comprende anche alcune lunghe gallerie illuminate: nella più importante fotografie ed aneddoti sulla Milano-Sanremo.
Numerosi i posti di ristoro lungo il tracciato.
Salita a Cipressa con possibilità di visita ad un raro esempio di chiesa fortificata medioevale, nel borgo di Lingueglietta. Possibilità di fruire dei sentieri di insegnamento di mountain-bike.
Ritorno verso Sanremo in bici sulla ciclabile.
LE STREGHE DI TRIORA E IL TORAGGIO
Percorso panoramico sulle Alpi Liguri: partenza da Triora, borgo medioevale teatro di efferate esecuzioni di 13 streghe!
La strada militare sale al Passo della Guardia e poi dal Passo di Collardente raggiunge le caserme di Monte Grai (vista spettacolare sul Monte Saccarello – il più alto della Liguria – e sul Lago di Tenarda). Discesa a quota 1.650 della Melosa (possibilità di degustazione prodotti tipici). Triora dista 40 km da Sanremo: proponiamo l’ impiego del pulmino per raggiungere la partenza della gita ed il ritorno a Sanremo.
GITE SU STRADA
LE SALITE PIU’ FAMOSE DELLA MILANO-SANREMO
Dopo aver percorso la splendida pista ciclabile (teatro della prima tappa del Giro d’Italia 2015) si sale verso Costarainera si percorre la discesa della Cipressa e poi dopo un tratto della Via Aurelia si sale al Poggio con arrivo a Sanremo in Via Roma.
Possibile Aperitivo con degustazione di prodotti tipici Sanremesi.
MENTONE – SOSPEL – ST.AGNES
Possibili Gite a richiesta sui Sentieri e le Strade del Comprensorio Sanremese. Obbligatorio l’ uso del Casco.
Possibile noleggio bici Mtb e Strada.
TREKKING
- TOUR DE CAP MARTIN- ROQUEBRUNE- MONACO
Questo sentiero se fatto solo sul litorale a/ r ti porta in 2h a Monaco seguendo l’itinerario de Le Corbusier con un dislivello minimo di 50 mt sopra il livello del mare passando a visitare angoli suggestivi come la Baia di Roquebrune e il Pointe de Cabbè, il tutto in 5 km c.a,
Si può rientrare poi a Cap Martin con treno o con un transfer navetta mettendoci un ora in meno,in alternativa allungando di qualche km il percorso si può andare a visitare Roquebrune Vieux che è un autentico gioiellino passando davanti alla cappella di saint Roch e all’Ulivo Millenario, raggiungendo il cammino di litorale attraverso il Sentiero de la Torraca, in questo caso il giro complessivo ad anello ruota intorno alle 3 h comprensiva della visita del villaggio con un dislivello di 250 mt c.a. Questo giro completo è sicuramente più appagabile ed è comunque fattibile da tutti sempre che abbiamo una minima attitudine con il camminare.
- VILLE E GIARDINI DI SANREMO
Trekking urbano di Sanremo che va da Piazza Colombo al Santuario della Madonna della Costa passando per la Pigna e per la Porta San Giuseppe, poi passaggio per i giardini Elena e andando verso il lato est di Sanremo con visita al Parco Marsaglia e a Villa Ormond tra ficus monumentali e giardino giapponese. Dislivello 200 mt. Durata 3 h c.a
- IL PALMETO DI BORDIGHERA
Percorso di interesse storico naturalistico che va da CAPO Ampelio a Sasso attraverso il Vallone del Sasso ed il suo palmeto per quanto riguarda l’andata, ritorno da Via degli Inglesi e Via Corombeire con visita a Bordighera Alta e alla chiesetta di Sant Ampelio.
Disilivello: 250 mt Durata: 3h
VELA E AVVISTAMENTO CETACEI
Durante il mese di maggio organizziamo uscite in mare a bordo di una barca a vela di 15 metri davanti la splendida cornice della Riviera dei Fiori.
Un’occasione aperta a tutti per provare l’emozione unica che il nostro mare sa trasmettere magari con un avvistamento di delfini che numerosi popolano queste acque.
Gli ospiti possono decidere di partecipare alle manovre e godere degli entusiasmanti momenti della navigazione a vela sotto la direzione dello skipper,istruttore di vela qualificato,oppure possono semplicemente godersi la veleggiata e prendere il sole.