L’associazione

Vivi la Riviera dei Fiori a 360°

L’associazione Riviera dei Fiori OUTDOOR nasce per volontà di persone innamorate della natura e dei luoghi unici della “Riviera dei fiori”.

Il territorio della Liguria di ponente è famoso in tutto il mondo per il clima mite e il mare, ma poco conosciuto per il suo entroterra.

L’intenzione è quella di far vivere, a tutti coloro che desiderano trascorrere del tempo in Riviera, esperienze uniche di sport ed escursionismo.

L’unicità e il cambiamento repentino di flora e fauna dal livello del mare sino ai 2.200 metri del monte piú alto della Liguria, il Saccarello, stupirà ed emozionerà gli amanti della natura.


Lo Staff

Marco CAREZZANA

Presidente

Sono guida dell’accademia nazionale di MTB e Sommelier A.I.S. Ho fatto della mia passione per la bicicletta un vero e proprio lavoro! Da molti anni percorro le montagne della Riviera dei Fiori in lungo e in largo. O.S.V. Istruttore di Arrampicata Siti Naturali UISP.


Paolo ANFOSSI


Diego COLUCCI

Considera l’arrampicata il modo migliore per entrare in contatto con la natura ed il territorio. In ogni vallata del Ponente e sulla Riviera si trovano falesie per tutti i gusti. O.S.V. Istruttore di Arrampicata Siti Naturali UISP e Guida dell’accademia nazionale di MTB.


 

Paolo PICCONE


Juri MONTESE

Speleologo e torrentista dal 1990, si occupa di canyoning sotto ogni aspetto, è infatti Istruttore Nazionale di Torrentismo sia del CAI che dell’Associazione Italiana Canyoning nonché Istruttore Regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

Completa il suo profilo il titolo di Guida Canyon professionale dello Stato francese (DEJEPS Mention Canyonisme).

Ha all’attivo centinaia di discese tra le più belle d’Europa, compreso l’Isola della Reunion (D.O.M. francese), ma è con sempre rinnovato entusiasmo che ripercorre gli itinerari dell’entroterra ligure e del Dipartimento delle Alpi Marittime, al fine di far conoscere al più vasto pubblico le bellezze di un territorio sconosciuto.


Mariano BERTELLINI

L’amore per il mare e il desiderio di avvicinare altre persone al mondo subacqueo in modo consapevole e ricreativo. Questo il motivo per cui sono diventato Istruttore Apnea (didattica Underwater Techinical Research) e Guida Snorkeling (didattica Professional Scuba School).